Responsive image

09 Novembre 2023 | 11 Novembre 2023 , @Studio Dentistico dott. Pradella, Curtatone (MN)

Clinica e tecnica in protesi totale

Posti disponibili: 15

Programma

Metodica codificata con particolare attenzione a come individuare la corretta Dimensione Verticale, le Impronte Funzionali e le Registrazioni.
Parti pratiche eseguite su paziente di un caso reale

Corso per medici e tecnici

Per informazione ed iscrizioni rivolgersi a:
Studio Dr. PRADELLA referente sig.ra Nadia 0376.269700
Lab. odontotecnico NANNINI referente sig.ra Luisa 059.304571

Per scoprire tutti i corsi organizzati dal Laboratorio Nannini, visita il sito

Richiesta informazioni

Relatore:

Card image cap
Odt. Claudio Nannini Dr. Sandro Pradella

Curriculum: ODT. CLAUDIO NANNINI
Diplomato nel 1985, è relatore dal 1988.
Dal 1989 gestisce il proprio laboratorio occupandosi di protesi fissa, di protesi mobile, di protesi su impianti e di protesi rimovibile con possibilità di reintervento.
Fa parte dei comitati scientifici delle riviste Dental Dialogue e Quintessenza Odontotecnica.
Ha partecipato in qualità di relatore a numerose manifestazioni nazionali e internazionali tra cui:

  • congresso nazionale A.I.O.G. negli anni 1994 e 1998;
  • congresso nazionale A.N.T.L.O. negli anni 1994, 1997 e 2002;
  • congresso internazionale SOPRODEN a Toledo in Spagna nel 2000 e a Madrid nel 2002;
  • congresso International London Spring Symposium 2006;
  • congresso nazionale A.I.G. a Montecatini nel 1999 e a Ravenna nel 2011;
  • congresso Memorial Parise a Monastier 2003 e nel 2011;
  • congresso Colloquium Dental a Brescia nel 2011;
  • congresso nazionale Amici di Brugg negli anni 1998 , 2001 e 2005;
Nel corso di quest’ultima manifestazione ha eseguito il prestigioso corso pre-congressuale insieme al Dr. Cuman e al Prof. Slavicek.
Ha scritto vari articoli su riviste a carattere Nazionale e Internazionale quali:
  • "Il Laboratorio Odontotecnico";
  • "RTD - SICED ";
  • "Dental Dialogue";
  • "Team Work".
E’ autore con il collega Baldin e i dottori Cuman e Masnata del libro La Protesi Totale Secondo La Metodica Slavicek, editore TeamWork.

Da sempre interessato alla gnatologia , dopo aver partecipato ai corsi con illustri autori quali Celenza, Cuman, Orthlieb , Di Febo-Bonfiglioli, Osvaldo M.Ricci, dal 1992 segue la filosofia del Prof. Slavicek, con la collaborazione di vari medici.

Ha quindi seguito per anni le lezioni e i corsi a Vienna del Professor Slavicek.
Tiene corsi per tecnici sulla Modellazione Estetica e Funzionale per medici-tecnici.

Curriculum: DR. SANDRO PRADELLA
Nasce a Mantova e si diploma odontotecnico presso lo I.A.S.A. di Bologna.
Esercita la professione di odontotecnico fino al 1992 con particolare attenzione per la protesi fissa e mobile. In questo periodo segue i corsi dei maggiori autori Italiani ed Esteri per entrambe le tematiche ed è relatore di argomenti inerenti la protesi mobile e la protesi fissa, autore di una pubblicazione sull’utilizzo delle resine composite termopolimerizzabili in protesi fissa.
Nel 1990 viene ammesso al Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi, presso l’Università di Verona, dove si laurea nel 1995 con il massimo dei voti e la lode.
Dopo la laurea amplia le proprie conoscenze partecipando a numerosi corsi di aggiornamento e congressi sia in Italia che all’estero.
Attualmente esercita la libera professione a Curtatone in provincia di Mantova, dove si occupa prevalentemente di Odontoiatria Conservativa e Protesica, con particolare riguardo alle tecniche adesive e alle soluzioni protesiche prive di metallo.
É socio attivo dell’Accademia Italiana di Conservativa dal 2004 e nel 2011 ne è stato eletto membro del consiglio direttivo per il triennio 2013 – 2015.
Vincitore del concorso di chirurgia parodontale “MUCOGRAFT” al congresso Osteology 2012.
Professore a contratto nel Master Universitario di endodonzia clinica e restaurativa presso l’Università di Cagliari dal 2013.
Professore a contratto di Conservativa presso l’Università di Parma dal 2015.
Ha pubblicato articoli inerenti ai temi di Conservativa diretta e indiretta con i nuovi materiali adesivi, Cementazione Adesiva, Protesi Fissa Gnatologica con Ceramiche Integrali e Protesi Totale, argomenti su cui tiene corsi e conferenze.