La crescente attenzione all’estetica del volto ha portato ad una aumentata richiesta di trattamenti
ortodontici in pazienti adulti parodontopatici in cui l’estetica del sorriso abbia subito dei cambiamenti
peggiorativi.
Queste problematiche, dove il peggioramento estetico rappresenta in realtà solo la punta dell’iceberg di lesioni parodontali molto serie, vanno affrontate e risolte con un approccio interdisciplinare ortodontico-parodontale in cui il team sia in grado di offrire il gold standard terapeutico.
In questa ottica la terapia ortodontica e quella parodontale si integrano vicendevolmente con indubbi benefici per i tessuti parodontali duri e molli, compreso il rimodellamento delle parabole, delle papille e delle recessioni gengivali.
Lo scopo del Corso è di approfondire analiticamente i topics specifici della diagnosi e trattamento dei pazienti nei quali ci sia indicazione alla terapia ortodontica ma siano contestualmente presenti condizioni parodontali di differente origine e gravità.
Un inquadramento teorico, alla luce della più recente letteratura internazionale introduce ciascun topic
analizzato attraverso decine di casi clinici esplicativi. In ciascun caso clinico presentato, la terapia parodontale non chirurgica o chirurgica (riparativa, resettiva o rigenerativa) viene seguita dal trattamento ortodontico con discussione del timing (immediato o ritardato) ed integrata da nuovi protocolli per il mantenimento a lungo termine dei risultati ottenuti. Grande attenzione è posta all’estetica dei tessuti molli, con la risoluzione di gravi inestetismi attraverso il
rimodellamento non chirurgico delle parabole gengivali e delle papille interdentali nonché della ricopertura non chirurgica delle recessioni gengivali.
Questo appuntamento è integrato, nel sabato pomeriggio, da un Corso pratico di modellazione anse con fili ortodontici.
In conclusione questo corso propone un deciso cambio di paradigma dove l’ortodonzia, da trattamento potenzialmente lesivo per i tessuti parodontali, diventa strumento terapeutico per il risanamento degli stessi e per la risoluzione di inestetismi non affrontabili dalle singole discipline ma unicamente con uno sforzo sinergico.
Per scoprire il programma: clicca qui:
Per informazioni ed iscrizioni contattare:
Curriculum:
Per informazioni sul curriculum si veda la locandina cliccando sul link apposito